Il condizionatore fa la condensa a causa del funzionamento del suo ciclo di raffreddamento. Ecco una spiegazione più dettagliata:
- Raffreddamento dell’aria: Il condizionatore aspira l’aria calda e umida dalla stanza attraverso le sue bobine dell’evaporatore. Queste bobine contengono un refrigerante freddo.
- Condensazione: Quando l’aria calda e umida passa sopra le bobine fredde, la temperatura dell’aria si abbassa rapidamente. L’aria fredda non può trattenere la stessa quantità di umidità dell’aria calda, quindi l’umidità in eccesso si condensa sulle bobine, formando gocce d’acqua. Questo è simile a quello che accade quando un bicchiere freddo di bevanda viene portato all’esterno in una giornata calda e umida: l’umidità nell’aria condensa sulla superficie fredda del bicchiere.
- Raccolta e drenaggio: La condensa si raccoglie in un’apposita vaschetta di raccolta all’interno del condizionatore e viene poi drenata all’esterno attraverso un tubo di scarico.
Questo processo è essenziale per il funzionamento del condizionatore, poiché riduce l’umidità dell’aria, rendendo l’ambiente interno più confortevole oltre a raffreddarlo.